Commerciabilità degli Immobili, Invalidità degli Atti Notarili e Abusi Edilizi

La commerciabilità degli immobili è strettamente legata alla regolarità urbanistica e edilizia. Scoprire abusi o irregolarità dopo una compravendita può comportare conseguenze legali, come l’annullamento dell’atto o la richiesta di risarcimento danni. Tuttavia, la normativa italiana prevede specifici requisiti che devono essere rispettati nel rogito notarile e non sempre le irregolarità sono sanabili. È quindi fondamentale effettuare una verifica dello "Stato Legittimo" dell’immobile prima dell’acquisto per evitare problemi futuri.

Ulteriori informazioni  
Superbonus e Aggiornamenti Catastali: In Arrivo le Lettere dell'Agenzia delle Entrate per le Discrepanze

La gestione del Superbonus ha spesso trascurato l'aggiornamento catastale degli immobili, pur essendo fondamentale per mantenere la regolarità. Sebbene non obbligatorio per ottenere le detrazioni, la Legge di Bilancio 2023 ha affidato all'Agenzia delle Entrate il controllo sulle variazioni catastali non registrate, inviando avvisi a chi non ha presentato la dichiarazione di variazione. Nei condomini, la gestione delle pratiche catastali è complessa, poiché ogni unità deve essere verificata, ma spesso i contratti con i General Contractor non includevano questo adempimento.

Ulteriori informazioni  
Mancata Consegna della Documentazione Condominiale da Parte dell'Amministratore Uscente

La mancata consegna della documentazione condominiale da parte dell'amministratore uscente può causare ritardi nella gestione del condominio e responsabilità legali. Il nuovo amministratore può richiedere un provvedimento urgente per ottenere i documenti necessari, evitando danni economici e legali al condominio

Ulteriori informazioni