14 Jan
14Jan

L'omissione della consegna della documentazione condominiale da parte dell'amministratore uscente può portare all'accoglimento di un ricorso d'urgenza e all'azione per il risarcimento dei danni.

 L'amministratore è autorizzato ad agire senza il consenso dell'assemblea se la questione rientra nelle sue competenze, come previsto dalla legge e dal regolamento condominiale.

L'amministratore ha l'obbligo di conservare e restituire tutta la documentazione legata alla gestione del condominio, come previsto dall'art. 1130 e 1129 del Codice Civile. Se non adempie a questo obbligo, può essere responsabile dei danni.Il passaggio di consegne tra amministratori deve essere formalizzato con un verbale che dettaglia la documentazione ricevuta, per evitare responsabilità e confusioni. Questo include bilanci, registri e documenti relativi alla gestione condominiale. 

Un corretto passaggio di consegne aiuta a evitare accuse di appropriazione indebita e garantisce il buon funzionamento amministrativo del condominio.

Se l'amministratore non consegna la documentazione, il nuovo amministratore può chiedere un provvedimento cautelare urgente. Il tribunale può intervenire per garantire che la gestione del condominio continui senza intoppi, evitando danni come la prescrizione dei crediti o la mancanza di verifiche sulla sicurezza degli impianti condominiali.Il mancato adempimento di questo obbligo è dannoso per il condominio e potrebbe esporre l'amministratore a responsabilità legali e risarcitorie.

Ing. Vito Sampieri

ING. VITO SAMPIERI  E AMMINISTRATORE CONDOMINIALE  == Via Rogoredo, 49 -  20138 MILANO (MI) Tel: + 39 3270051078    
Website: https://www.ingegneresampieri.com/
Per rimanere aggiornato sulle novità nel mondo immobiliare, edilizio e dell'amministrazione condominiale, segui le pagine:FacebookInstagram


Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.